“Il Maestro dei maestri”
Incontro dedicato a T. Krishnamacharya, fondamentale figura di riferimento per lo Yoga moderno nella sua tradizione più autentica. Proiezione di video e presentazione della sua biografia.
“Canto di fine anno”
Salutiamo l’anno appena trascorso con una nota di buon auspicio cantando insieme i principali inni e mantra della Tradizione Vedica.
Impareremo anche il Medhā Dakṣiṇamūrti mūla mantra, un mantra in cui chiediamo medhā, il potere della memoria, e prajñā, la capacità di visione interiore.
“Āsana: conoscere il corpo per andare oltre il corpo”
Lezione teorico pratica dedicata a sperimentare e comprendere il lavoro sul corpo attraverso lo Yoga, secondo lo stile del vinyasa krama elaborato da T. Krishnamacharya.
"Canto di inizio anno"
Accogliamo il nuovo anno con alcuni tra i canti più famosi del Ṛg-Veda. Impareremo, inoltre, e canteremo insieme il Gāyatrī mantra, il più sacro e il più potente dei mantra vedici, il grande mantra del Sole, simbolo della Suprema Verità e apportatore di chiarezza mentale.
Gli incontri sono aperti a tutti.
Per partecipare non è necessaria alcuna pratica pregressa nel sanscrito, nel canto Vedico o nella pratica Yoga.
Gli incontri si terranno alle 18,30 c/o il Centro Studi Yoga Parvati, p.tta Beata Rosa Gattorno 4 (Kr)
Numero di posti limitato.
Necessario prenotare al 3333034459 (Rosaria)/3458505412 (Rossana)
Ingresso a offerta libera
Salutiamo l’anno trascorso e diamo il benvenuto al nuovo anno con una breve pratica di japa, ripetizione focalizzata di un mantra.
Medhā Dakṣiṇamūrti mūla mantra japa, il mantra che ci dona medhā, il potere della memoria, e prajñā, la capacità di visione interiore.
Śraddhā japa, il mantra che ci dona il potere della Verità.
Entrambi gli incontri avranno la durata di mezz’ora e saranno offerti gratuitamente a tutti.
Per iscriversi e ricevere il link Zoom a cui collegarsi, oltre ai numeri di telefono sopra indicati, si può scrivere al nostro indirizzo email centroparvati@yahoo.com